Hotel Puerto Palace****
L’Hotel Puerto Palace dispone di 314 camere climatizzate, tutte con balcone privato, bagno con asciugacapelli, telefono,
TV satellitare con un vasto assortimento di canali internazionali, minibar e cassetta di sicurezza. Ampi spazi
interni ed esterni con giardini e terrazze panoramiche; 3 piscine, una con cascata, 3 vasche idromassaggio e una
piscina per bambini; l’hotel dispone , inoltre di palestra, campo da tennis, sala massaggi, mini golf, tavolo da ping
pong e campo da pallavolo. Il ristorante servizio di buffet per colazione e cena. e, dopo cena, musica dal vivo!
1° Giorno Mercoledì 27 Dicembre Roma – Tenerife Sud Puerto de La Cruz
Incontro in tarda mattinata all’aeroporto di Fiumicino , disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Tenerife Sud con volo diretto. Trasferimento all’hotel Puerto Palace 4 stelle o similare, assegnazione delle stanze riservate. Cena e pernottamento.
2° Giorno Giovedì 28 Dicembre Puerto de La Cruz “ Tenerife e le sue Capitali”
Prima colazione in albergo; intera giornata dedicata alla scoperta delle capitali di Tenerife, l’antica capitale è San Cristobal della Laguna con un notevole passato storico: la città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999 come “esempio unico di città coloniale non fortificata”. Conserva quasi intatto il tracciato originale del XV secolo, ed è stata punto di riferimento per le città coloniali americane, come l’Avana Vecchia, Lima o Cartagena delle Indie, con le quali condivide l’aspetto estetico delle case e delle strade. Proseguimento per il Parco Rurale di Anaga che è anche la “Riserva della Biosfera” con la sua vegetazione endemica della Laurisilva. Pranzo in ristorante e proseguimento per l’attuale capitale dell’isola ovvero Santa Cruz de Tenerife vivace e cosmopolita capitale costiera che vanta uno dei porti più importanti dell’Oceano Atlantico. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
3° Giorno Venerdì 29 Dicembre Puerto de La Cruz “ la Orotava e il Guachinche”
Prima colazione in albergo e partenza per la Orotava, pittoresco borgo collinare tra i più belli di Tenerife; partendo dalla grande e accogliente Plaza de la Constitucion ammirerete le vie del centro storico con i palazzi colorati e le tipiche balconate, costruite secoli fa con il legno del pino canario: la più famosa è la casa de los Balcones che ospita un’esposizione di ricami tradizionali e oggetti fatti a mano. Pranzo libero in un Guachinche della zona: i Guachinche rappresentano emblematicamente l’Isola di Tenerife: ne esistono un centinaio realmente nati dalla tradizione culinaria isolana, frequentatissimi persino da abitanti di altre isole che, per questi locali, hanno un vero culto, oltre al fatto di essere assolutamente tra i locali più economici dell’arcipelago, raggiunti spesso anche dagli abitanti della penisola spagnola. Qui potrete assaggiare piatti tipici della zona che difficilmente troverete in altri posti. Rientro in albergo, tempo a disposizione per il relax; cena e pernottamento.
4° Giorno Sabato 30 Dicembre Puerto de La Cruz “Whale whatching”
Prima colazione in albergo. Trasferimento verso la parte sud dell’isola dove ha inizio l’escursione con l’imbarco sulla goletta dalla quale potrete vedere, da vicino, i cetacei che popolano il terzo santuario al mondo delle balene. La ricchezza dei fondali e l’eccellente temperatura delle acque attraggono una grande varietà di fauna marina: si possono trovare fino a 26 specie diverse tra le quali sicuramente avvisterete i globicefali, le stenelle maculate e i delfini mulari. Pranzo a bordo e al termine rientro a Puerto de La Cruz. Cena e pernottamento in albergo.
5° Giorno Domenica 31 Dicembre Puerto de La Cruz
Prima colazione in albergo; intera giornata a disposizione per curiosare nel centro storico di Puerto de La Cruz, in ottimo stato di conservazione, dichiarato complesso storico-artistico nel 1985.
Il punto nevralgico è la vivace piazza del Charco: da qui è possibile partire per visitare luoghi come la Casa della Dogana, la
Casa Miranda, La Chiesa di La Peña de Francia o l’hotel Marquesa. Uno dei luoghi più animati e autentici è sicuramente il molo dei pescatori, vicino al quartiere marinaro di La Ranilla. Sarebbe un vero peccato non visitare il Giardino Botanico (realizzato nel VII secolo), situato nella parte alta del paese. Se invece preferite il relax balneare avete a disposizione il Complesso Costa Martinez, orgoglio di Puerto de la Cruz e uno dei più ammirati esempi di trasformazione del litorale. Un prestigioso staff tecnico, diretto dal famoso artista César Manrique, ha realizzato questa singolare opera adattata all’architettura tradizionale delle Canarie e integrata con elementi vegetali della flora autoctona e originali sculture. Il lago artificiale, con i suoi 27.000 metri cubi di acqua di mare, mette a disposizione quattro piscine per adulti e tre per bambini, tutte molto belle e di forma originale. Una vasta gamma di bar, ristoranti e chioschi sarà a vostra disposizione per il pranzo libero. In serata Veglione di Fine Anno in albergo, con cena di Gala, musica dal vivo, discoteca, e.. spettacolo pirotecnico a mezzanotte (soggetto a riconferma a seconda delle autorizzazione concesse). Pernottamento.
6° Giorno Lunedì 1 Gennaio Puerto del La Cruz
Prima colazione in albergo, intera giornata a disposizione con pranzo libero e relax individuale. Cena e pernottamento in
albergo.
7° Giorno Martedi 2 Gennaio Puerto del La Cruz “Parco Teide Masca Garachico e Icod de Los Vinos”
Prima colazione e partenza per la visita del Parco Nazionale del Teide, soffermandoci nei luoghi emblematici del Parco, Minas de san José, Roques de Garcia, per poi scendere verso il Parco Rurale di Teno per fermarci nel caratteristico paesino di Masca; pranzo in ristorante e proseguimento per Garachico, paese dalla storia coloniale, il cui centro storico è diventato bene di interesse culturale, ma famoso anche per le sue piscine naturali. Ultima tappa della giornata è dedicata a Icod de Los Vinos per ammirare “El drago millenario”, un esemplare di Dracaena Drago di circa 800 anni dichiarato monumento nazionale. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
8° Giorno Mercoledì 3 Gennaio Puerto de La Cruz Tenerife Sud – Roma
Prima colazione in albergo e mattinata a disposizione con pranzo libero. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Roma Fiumicino.
La quota individuale di partecipazione € 1.650,00 comprende:
-passaggio aereo ROMA TENERIFE ROMA con volo diretto
-trasferimenti da e per l’aeroporto a Tenerife
-7 pernottamenti con sistemazione in albergo 4 stelle in camera doppia con servizi privati
-trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena a buffet bevande escluse)
-visite ed escursioni come da itinerario sopraindicato con bus privato e guida parlante italiano
-3 pranzi durante le escursioni
-veglione di Capodanno in albergo
La quota non comprende:
-tasse aeroportuali € 90,00 (soggette a riconferma)
-assicurazione medico/bagaglio obbligatoria € 25,00 a persona
-polizza annullamento € 70,00 a persona (facoltativa)
-mance e quant’altro non espressamente indicato
Supplemento singola 315,00
Commenti recenti