1° Giorno: Domenica 11 Febbraio Roma – Madras
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino, incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alla volta di Chennai, nome attuale dell’antica Madras. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno: Lunedì 12 Febbraio Madras
Arrivo e trasferimento all’hotel ACCORD METROPOLITAN o similare, sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per il relax. Pranzo e, nel primo pomeriggio, partenza per la visita della città . Chennai o Madras come veniva chiamata, è considerata la porta del Sud dell’ India ed è la capitale del Tamil Nadu , il suo terzo porto nonché la quarta città del continente indiano a livello di popolazione. La visita guidata, che toccherà fra l’altro il Forte St George , la San Thomas Cathedral e l’affascinante Tempio Kapaleeshwarar , metterà in luce la dimensione cosmopolita di una città da sempre contrassegnata da una vocazione commerciale e da una forte impronta coloniale: non a caso fu luogo di passaggio e di insediamento di portoghesi , francesi e olandesi … Nel tardo pomeriggio dopo una passeggiata lungo la splendida cornice di Marina Drive, rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° Giorno: Martedì 13 Febbraio Madras – Mahabalipuram 60 km
Prima colazione in albergo. Partenza alla volta di Mahabalipuram, attraversando il cuore del Tamil Nadu, uno dei 29 stati in cui si suddivide l’India e uno dei più importanti della zona sud. Dopo l’arrivo si procederà alla visita della città la cui fondazione risale al VII secolo e in cui sono rintracciabili notevoli esempi dell’architettura dravidica. Si ammireranno le sue magnifiche strutture piramidali monolitiche e il tempio Shore, reperti monumentali che le hanno fatto conferire dall’ Unesco, il titolo di patrimonio culturale dell’umanità. Pranzo in corso di visita. Nel tardo pomeriggio sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel RADISSON o similare, cena e pernottamento .
4° Giorno: Mercoledì 14 Febbraio Mahabalipuram – Pondicherry 105 km
Prima colazione in albergo e partenza per Pondicherry città – stato che conta più di 200 mila abitanti, le cui origini risalgono al II secolo a.C. ma in cui si avverte fortemente la lunga presenza francese. Infatti, Pondicherry è stato, per più di 300 anni, l’unico porto /colonia francese dell’età moderna, da quando i francesi consegnarono la città all’India. Pranzo e visita guidata della città con particolare attenzione al vecchio quartiere francese. Sistemazione nelle stanze riservate presso l’hotel ANANDHA INN o similare . Cena e pernottamento .
5° Giorno: Giovedì 15 Febbraio Pondicherry – Tanjore 175 km
Dopo la prima colazione partenza per Tanjore, antica capitale della dinastia indiana dei Chola, che ne fecero un centro culturale di primaria importanza. Durante il trasferimento sosta per il pranzo e per la visita del tempio di Chidambaram. Dopo l’arrivo a Tanjore visita della città mettendo a fuoco soprattutto il complesso di Brihadeshwara dedicato al dio Shiva e il Rock Temple. Sistemazione nelle stanze riservate presso l’hotel SANGAM o similare . Cena e pernottamento.
6° Giorno: Venerdì 16 Febbraio Tanjore – Madurai 145 km
Prima colazione in albergo e partenza alla volta di Madurai raggiungibile in poco più di due ore. La città, che è una delle più importanti mete di pellegrinaggio dell’India , è denominata anche “la città che non dorme mai”, per sottolinearne la vivacità e dinamicità. Sistemazione presso l’hotel JC RESIDENCY o similare. Pranzo e nel pomeriggio visita di Madurai con escursione in tuk tuk al Meenakshi Temple dove si svolgono suggestive cerimonie religiose dedicate al dio Shiva. Ritorno in albergo, cena e pernottamento .
7° Giorno: Sabato 17 Febbraio Madurai – Munnar 150 km
Prima colazione in albergo e partenza alla volta di Munnar il cui nome significa “ Tre Fiumi “ riferendosi al fatto che si trova in posizione strategica alla confluenza di tre fiumi. La bellezza naturalistica del luogo ha contribuito a fare del Kerala, lo stato in cui si trova Munnar, una delle più ricercate località turistiche dell’India del Sud . Non a caso, durante la dominazione britannica, questi luoghi erano considerati dagli inglesi un “ buen retiro “ per difendersi dai periodi di maggiore caldo e siccità. Pranzo in corso di trasferimento. Cena e pernottamento presso l’hotel T&U o similare .
8° Giorno: Domenica 18 Febbraio Munnar
Prima colazione in albergo; intera giornata dedicata alla visita e al relax in questa cittadina che come lo stato che la ospita, è da sempre sinonimo di commercio delle spezie. Piccoli fiumi, piantagioni di tè, bungalow coloniali la rendono un’oasi particolarmente ricercata dai turisti. Pranzo in corso di visita. Cena e pernottamento in albergo.
9° Giorno: Lunedì 19 Febbraio Munnar – Alleppey 128 km
Prima colazione in albergo. Trasferimento dalle montagne alla pianura del Kerala caratterizzata nella sua parte centrale da una immensa laguna tropicale. La località offre la possibilità di un’affascinante mini crociera su una accattivante “De Luxe Houseboat” attraverso fiumi , canali, piccoli villaggi , fornendo immagini di vita quotidiana di estrema spontaneità … Pranzo in corso di trasferimento . Cena e pernottamento a bordo della Houseboat .
10° Giorno: Martedì 20 Febbraio Alleppey – Cochin 53 km
Dopo la colazione a bordo del battello si partirà alla volta di Cochin. All’arrivo sistemazione nelle stanze riservate presso l’hotel CROWNE PLAZA o similare . Cochin o Kochi è una città cosmopolita e capitale finanziaria del Keraka nonché porto commerciale e principale meta turistica della regione. I richiami della città sono molteplici, dai mercati commerciali alla chiesa di San Francesco che conserva la lapide di Vasco de Gama, dalla via degli antiquari al Palazzo Olandese … Pranzo in corso di visita. Serata dedicata allo spettacolo di Danze Kathakali , una performance tipica del Kerala. Cena e pernottamento in albergo.
11° Giorno: Mercoledì 21 Febbraio Cochin
Dopo la prima colazione proseguimento della visita della città. Pranzo. Tempo a disposizione per approfondimenti personali o per lasciarsi irretire dai molteplici richiami commerciali della città …. Cena e pernottamento .
12° Giorno: Giovedi’ 22 Febbraio Cochin – Roma
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto; disbrigo delle formalità d’imbarco e volo di rientro per Roma. Pasti a bordo. Arrivo nella stessa giornata e fine dei nostri servizi.
La quota individuale di partecipazione (minimo 20 persone) comprende:
-Voli di linea da e per Roma, in classe turistica
-Tutti i trasferimenti con pullman privato con aria condizionata
-10 pernottamenti in camera doppia con servizi privati in alberghi(9) e house boat (1) 4 e 5 stelle come da programma
-Trattamento di pensione completa durante tutto il viaggio, bevande escluse
-Visite ed escursioni, come indicato nel programma ingressi inclusi
-Guida locale parlante italiano per tutto il viaggio
-Nostro accompagnatore dall’Italia.
La quota non comprende:
-Tasse aeroportuali €340,00 ( soggette a riconferma )
-Assicurazione medico/ bagaglio obbligatoria € 25,00 a persona
-Polizza annullamento facoltativa € 65,00 a persona
-Visto di ingresso in India € 95,00
-Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
Quotazione effettuata in base al cambio vigente al 28 agosto 2017; variazioni in proporzione.
Supplemento camera singola: € 480,00 Partenze altre città, su richiesta alla prenotazione.
Commenti recenti